Io e il Professore eravamo sempre andati d'accordo. Il nostro era la tipologia di rapporto che statisticamente si direbbe più duraturo, ovvero quello in cui entrambe le parti concordano un fine comune, senza darsi troppo fastidio. Molti matrimoni funzionano con questo tacito consenso, così anche se non è amore non si vede. Ci vedevamo una … Continua a leggere Paure
Autore: The Branding: esistenzialismo moderno
Noemi era il mio angelo. Mi era apparsa così, senza che me lo aspettassi, la terza volta che ero finita in pronto soccorso. Riversa sul lettino, con le fasce che stringevano due sonde al mio addome, mi trovai a scrutare i suoi occhi, appena sopra il bordino di carta della mascherina. Mi sembrarono enormi, dolci … Continua a leggere L’angelo
Chissà se le luci dalla finestra accanto sono vere o è tutto un abbaglioMi chiedo se l’amore esiste davvero o sono sempre avanzi della seraSe la bellezza ci salveràPercepisco il tempo, ma non i soldiQualcuno dice che faccio la mamma per dire che non faccio niente Le casalinghe sono le donne ombra e se non … Continua a leggere Le donne ombra
Ringrazio Mauro Misseri e il suo talento per il meraviglioso ritratto con cui mi ha omaggiato. L'espressione è il concept di questo blog. Aspetto tutti su thebranding.org e soprattutto aspetto i vostri preziosi commenti!!! Potete seguire l'autore di questo ritratto al contatto Twitter @mauromisseri e la sua musa ispiratrice al contatto @_L_Angelo_Nero_ Un abbraccio a … Continua a leggere Ritratto
#TheBranding Un pomeriggio alla TV guardavo il programma di cucina di Benedetta Rossi e in quella puntata era ospite la scrittrice Sveva Casati Modignani. Parlavano, come due donne comuni. Come due amiche che cucinano e parlano e, intanto, ridono. Ridono e parlano, parlano e ridono. Non è un film, è solo una casa. E sono … Continua a leggere Perché non mi annoio mai
#TheBranding Pensavo a questa cosa di Google di ricordarci il tempo. Non so se è un bene. La paura di perdere qualcosa salva tutto indistintamente e poi ce lo ricorda con perversa precisione, proprio quando ricacciamo dalla mente ogni cosa. In questi giorni il tempo è pesante, sembra bava di lumaca e quasi trascina passi … Continua a leggere More years
#theBranding Evitare affollamenti è la prima regola del Coronavirus. La prendo in prestito come regola di vita. Pare di ricordare il senso di panico che mi ha indotto per anni a non usare social contro ogni curiosità, con una scelta asincrona e paradossale rispetto al mio umano bisogno di comunicare. A meno di due anni … Continua a leggere Il blogging fra piattaforme e smartworking
#theBranding Sono giorni strani. Le strade non hanno nessun odore e semmai dovessi associare un odore alla desolazione non sarebbe buono. Sono giorni strani, si. Lo erano anche per Penelope, mentre tesseva il tempo. L'ho sempre guardata con sottile ironia, come l'audace imperfezione guarda la noia perfetta dei giorni tutti uguali e si burla di … Continua a leggere Io e Penelope ai tempi del Coronavirus
Mi hanno detto che esiste un posto sconosciuto, che tutti vogliono vedere.Dicono sia per il film.Ma io penso che quella fabbrica di caramelle sia stata un luogo migliore.Chissà se qualcuno in quel posto non ne abbia mai mangiate e se la felicità non profumi di anice. Ho pensato di fare un viaggio per portare l'amore … Continua a leggere I miti e gli amori maledetti
Vorrei svegliarmi a Parigi a settembre. Quando l'aria è copiosa e il cielo di un grigio plumbeo. Quando la gente attraversa la strada distratta e i turisti sono pochi per stravolgere la normalità di una scena che non è acchittata a festa. È una donna di primo mattino, è la pioggia fina, è l'immagine poco … Continua a leggere Se l’amore è sui social, io aspetto a Parigi