
Pensavo a questa cosa di Google di ricordarci il tempo.
Non so se è un bene.
La paura di perdere qualcosa salva tutto indistintamente e poi ce lo ricorda con perversa precisione, proprio quando ricacciamo dalla mente ogni cosa.
In questi giorni il tempo è pesante, sembra bava di lumaca e quasi trascina passi lungo il corridoio, per paura di perderne un attimo.
Dunque è così che funziona: più anni, più tempo, più cose.
Sono felice che i miei trent’anni aspettino l’inverno, almeno avrò il tempo di cambiare ancora, di fare l’inventario, come si fa per i vestiti ad ogni nuova stagione.
Da dove è uscita quest’alone sotto agli occhi?
Le uniche ombre che ricordo sono quelle di conigli sul muro, mentre – più anni fa – sistemavo una piccola torcia rossa in bilico su se stessa, cercando di imitare mio nonno.
Ho sempre amato il legno.
L’ho capito quando con i miei ci siamo trasferiti nella nuova casa e io avevo tre anni.
Dicono che intorno a quell’età nascano i primi ricordi.
Ma io ricordo solo l’odore delle finestre che – più anni dopo – si consumò la vita e del tempo ebbe nostalgia.
Un sentimento astratto, ma ogni cosa astratta può essere tutto quello che abbiamo in testa.
Per me la nostalgia è il colore rosso delle coccinelle negli angoli delle finestre, in fila giù per il muro della doccia; quello delle fragole; le lucky strike del mio migliore amico al liceo che chiedeva più anni alla vita.
Ho un rapporto strano con la tecnologia, forse la amo come si ama un uomo a trent’anni.
Con la discrezione di una donna che può fare a meno, ma non sa nascondere la sua veemenza.
E allora non lo faccio, dico che voglio andare avanti e non mi vergogno di aver cambiato idea.
Non sono sicura di dove andremo, viviamo e basta.
Un altro selfie.
Ce lo diranno gli anni.
Aurora Ariano
Hai saputo descrivere i tuoi sentimenti in maniera egregia, mi piacerebbe avere le tue capacità descrittive per esprimere i miei sentimenti e le mie sensazioni, purtroppo mi mancano allora mi commuovo quando trovo quello che io penso e non son capace di dire,condivido pienamente le tue belle parole anche se ci divide più di un mezzo secolo di vita.Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te. Hai descritto bene le tue emozioni, credimi. Ti abbraccio
"Mi piace""Mi piace"