Tante persone entrano ed escono dalla nostra vita: facce che vediamo alla fermata del tram, all'uscita da scuola, al cinema; facce che ci circondano, ma che restano semplicemente facce. Fino a che, in un giorno qualunque, sotto l'influsso di una buona stella o di una strana casualità, una faccia diventa un volto e il volto … Continua a leggere Pezzi di lui
Mese: settembre 2018
Quando si intraprende una relazione diventa gesto quasi consolidato appellarsi al "noi", assurgendolo a plurale maiestatis implicito nel concetto stesso di coppia. Ma quando si supera davvero il confine della propria individualità e si inizia a "pensare per due"? E soprattutto, tutto questo è possibile? In ognuno di noi alberga, vestendo i panni di una … Continua a leggere Siamo sempre noi
Lo avevo poggiato sul ripiano di marmo del lavandino. "Riporre lo stick su una superficie piana", riportava il foglietto illustrativo di quel test. Il test. Le mani tremavano ancora e il cuore pulsava quasi impazzito, quando dall'altra stanza la voce di mia madre si sollevó come l'eco di un alpinista : "Sveva, è pronta la … Continua a leggere Ancora tanto da suonare
Questa è la storia di una donna bella. Certe donne brillano di una bellezza rara, una forza interiore che si traduce in voglia di vivere. Di esistere.Di essere. Frida, meglio nota come Frida Kahlo, non è fra le artiste più belle di cui si abbia memoria, ma è una delle donne più affascinanti di cui … Continua a leggere Storia di Frida Kahlo
"Obesa". Una parola che risuona come un tonfo, come un vecchio volume che cade a terra sollevando quintali di polvere. Quintali. Tonnellate. Risatine stridule. Spintoni. Mi sveglio di colpo. La fronte imperlata dal sudore. Sento le palpebre pesanti. Con le mani - ancora sudaticce - mi tocco l'addome, come per accertarmi che sia sempre io. … Continua a leggere Sono solo Claudia