Definiamo la felicità

Pensavo che non stiamo mai a pensare a dare una definizione della felicità.  La viviamo e basta, o almeno qualche parentesi di felicità, senza darci troppa importanza.

 

Insomma, non mi è mai capitato di passare il corridoio, mentre lui era ad aspettarmi in macchina sotto casa, e nel tornare indietro ,per dare una sistematina all’ultimo capello ribelle nello specchio sistemato un po troppo in alto da costringermi a sollevarmi in punta di piedi, di pensare alla felicità.  Eppure mi sentivo felice.

La felicità è un concetto aleatorio, che trova concretezza nei piccoli momenti che ci portiamo dentro e senza il quali la vita sarebbe fatta ogni giorno di nuovi giorni, mai di giorni nuovi. E con questo intendo diversi e speciali.
La felicità si presenta in forme diverse a seconda delle età e, spesse volte, deve competere con i falsi che troviamo in giro,venduti dalla presunta esperienza come “vita felice a poco prezzo”, neanche una Vuitton su una bancarella di contrabbando.
La felicità è pensiero di assaporare più che sapore in sé , perché quando la viviamo l’ attimo sarà passato.
La felicità  coincide, e lo scopriamo da piccoli, sebbene ce ne rendiamo conto solo più in là con gli anni e non tutti alla stessa maniera, con il “secondo prima di mettere in bocca il miele .Quel secondo ,non è secondo a nessuno”. Parola di Winnie.

E quando passa, quando la felicità va via e assume nuove vesti, non va via davvero ,perché nella nostra mente sarà impresso quel momento. Si chiama nostalgia. Nelle giornate più fredde,quando ci sentiremo soli ,penseremo a quell’attimo e al ricordo di quel sapore. Che avrà più sapore ,anche senza aver messo il miele in bocca.

Il desiderio, in fondo, è questo. È  felicità a ritroso.

Aurora Ariano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...