...E poi pensi che il difficile non è imparare a parlare, ma a usare le parole . In fondo, siamo dei predestinati : incontreremo sempre nella vita chi guarderà le nostre labbra in attesa di una parola , come la nostra mamma quando ogni giorno sperava che pronunciassimo il suo nome ,chi si offenderá per … Continua a leggere Parole
Mese: aprile 2018
Trovo meravigliosa la costanza e la determinazione con cui gli uomini di una volta si prodigavano a lottare, parlare, scrivere dell'amore e per l'amore. Che si trattasse di un amore adolescenziale, di un amore impossibile, di due amanti che si scoprivano sposi lontano dal letto coniugale o ancora di amori a distanza destinati a sfiorarsi … Continua a leggere L’amore che oltrepassa il tempo
Impariamo dai nostri errori, o almeno ci proviamo. Ma perché continuiamo a sbagliare? Viviamo la nostra vita un quarto di miglio alla volta e non riusciamo a capire il vero senso di quello che facciamo, se non quando è passato. Quando la corsa è finita. Eallora ripartiamo, a pieno gas, ma con il piede appoggiato sul … Continua a leggere Un quarto di miglio
Pensavo che non stiamo mai a pensare a dare una definizione della felicità. La viviamo e basta, o almeno qualche parentesi di felicità, senza darci troppa importanza. Insomma, non mi è mai capitato di passare il corridoio, mentre lui era ad aspettarmi in macchina sotto casa, e nel tornare indietro ,per dare una sistematina … Continua a leggere Definiamo la felicità
Appartenere a qualcuno è sentire la sua presenza addosso. È sapere che nessun abbraccio sarà avvolgente come il suo. È continuare a scegliersi anche dopo essersi rifiutati , semplicemente perché non se ne può fare a meno. È stare bene da soli, ma inciampare per caso nel ricordo di un suo gesto di ieri o … Continua a leggere Appartenersi