L'inizio di ogni relazione è condizionato da limiti e resistenze frutto di una difesa interna , che riflette esperienze passate interiorizzate. Ma perché finiamo inevitabilmente per muoverci in modo diametralmente opposto a quanto programmato? Insomma, siamo programmati per l'incoerenza? L'aspettativa è la variabile chiave alla base dei rapporti di coppia: quel do ut des, implicito in un … Continua a leggere Do ut des
Mese: marzo 2018
Nel 1976 Modugno cantava al mondo che amare è scegliersi ogni giorno, che il sentimento esula da qualsivoglia forma di obbligo o costrizione e che un contratto non determina un sentimento. Temi scomodi a quei tempi, molto più vicini ai giorni nostri dove convivere è una decisione che si sostituisce spesso a quella di sposarsi, … Continua a leggere Il nostro anniversario è tutto il calendario
Che poi dico....chi l'ha detto che sia più bello cambiare ? Certo, ci piace rinnovarci in termini di abbigliamento ma poi si sa , finiamo per ritrovarci con un armadio traboccante di vestiti e indossare sempre lo stesso , quello che ci fa sentire più donne e che ci veste di movenze spontanee sebbene ci … Continua a leggere E se fosse la monogamia la vera trasgressione ?
Nel mezzo dell'incedere galoppante di una relazione cosiddetta stabile ,quando tu lui e il divano siete un unica materia assemblata fatta di sonno misto a sesso e frammenti di toast... quando il suo sguardo si colora di libidine e i convenevoli -e in questo mai stati piu d'ccordo- vengono mandati al diavolo sebbene siate voi … Continua a leggere Questione di prospettive
La vie en rose rappresenta tante cose. Il rosa è il colore associato alle donne, da sempre. Dalla nascita. E la vie en rose non è altro che l'espressione francese per indicare l'ottimismo, l'entusiasmo per la vita. Audrey Hepburn nel film Sabrina scriveva una lettera ai genitori da Parigi , dove era fuggita per dimenticarsi … Continua a leggere La vie en rose