Drogati di emozioni

Siamo ossessionati dai rapporti di coppia e dal nostro continuo scandirli, come riflesso condizionato di un società che ci insegna a farlo , in termini di amore , amicizie , conoscenze ….e se tutto questo ci confondesse ancora di più ???

Come se nel tentativo di dare un ordine , prima nelle parole e poi nella mente, a un rapporto di cui non conosciamo ancora bene la natura , finissimo per affidare le nostre scelte di vita a un meccanismo mentale simile a una scappatoia. In pratica , facili soluzioni per problemi difficili.

Scegliere un ragazzo non è come trovarsi di fronte al banco della frutta , sebbene esista qualcosa a determinare la scelta che fa di uno qualcuno e di una faccia comune un volto. Gli scienziati la chiamano ossitocina o ormone dell’amore e si traduce in quell’eccitazione mentale che ci spinge a fare l’amore solo a guardarci e a realizzare ,in quel preciso momento, che siamo fottuti.

Siamo drogati di emozioni forti, forse è per questo che non riusciamo a tollerare la monotonia di una routine che ci rende anaffettivi. Ma perché ,dunque,scegliamo di condividere, per poi sentirci intrappolati dalle nostre stesse scelte?

È il gioco paradossale dell’amore e del suo circolo vizioso inseguimento – fuga che ,come una coazione a ripetere, attanaglia ogni genere e generazione senza sconto alcuno.
La verità è che siamo esseri ambivalenti , capricciosamente e instancabilmente insaziabili, bramosi di assaporare qualcosa e poi il suo contrario , come se quella curiosità che si dice abbia spinto Ercole oltre le famigerate colonne , avesse lasciato un eredità più reale che mitologica al genere umano .

Perciò,quante possibilità abbiamo di giurarci amore eterno??? Questo non possiamo saperlo , ma trovare un amore mi sembra già un buon inizio.

Aurora Ariano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...